图书介绍
大学意大利语教程 2 生活面面观PDF|Epub|txt|kindle电子书版本网盘下载
![大学意大利语教程 2 生活面面观](https://www.shukui.net/cover/66/32210707.jpg)
- 王军主编 著
- 出版社: 北京:外语教学与研究出版社
- ISBN:9787560068961
- 出版时间:2007
- 标注页数:321页
- 文件大小:81MB
- 文件页数:332页
- 主题词:意大利语-高等学校-教材
PDF下载
下载说明
大学意大利语教程 2 生活面面观PDF格式电子书版下载
下载的文件为RAR压缩包。需要使用解压软件进行解压得到PDF格式图书。建议使用BT下载工具Free Download Manager进行下载,简称FDM(免费,没有广告,支持多平台)。本站资源全部打包为BT种子。所以需要使用专业的BT下载软件进行下载。如BitComet qBittorrent uTorrent等BT下载工具。迅雷目前由于本站不是热门资源。不推荐使用!后期资源热门了。安装了迅雷也可以迅雷进行下载!
(文件页数 要大于 标注页数,上中下等多册电子书除外)
注意:本站所有压缩包均有解压码: 点击下载压缩包解压工具
图书目录
Prima lezione1
Ⅰ.Impariamo a parlare.1
Dialogo:Mario e Giovanna,due studenti italiani che studiano all'Università di Pechino,parlano delle loro vacanze invernali appena passate.1
Civiltà ed usanze:Le feste in Italia11
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica13
Il trapassato prossimo dell'indicativo13
Seconda lezione17
Ⅰ.Impariamo a parlare.17
Dialogo 1:Una conversazione fra la mamma e la figlia che fanno spesa al supermercato17
Dialogo 2:In un negozio di alimentari22
Dialogo 3:In un mercato,davanti a una bancarella di frutta e di verdura24
Civiltà e usanze:Si parla gesticolando(1).26
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica28
I pronomi combinati28
Terza lezione35
Ⅰ.Impariamo a parlare.35
Dialogo:In un negozio di scarpe35
Testo:Negozi,supermercati e grandi magazzini in Italia39
Civiltà e usanze:Si parla gesticolando(2).43
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica44
I pronomi e avverbi relativi44
Quarta lezione51
Ⅰ.Impariamo a parlare.51
Dialogo 1:Colazione al bar51
Dialogo 2:Mario e Luigi vogliono saltare il pranzo mangiando solo qualche boccone al bar.52
Dialogo 3:Due amici si incontrano al bar prima della cena.54
Dialogo 4:Mario,per il suo compleanno,invita alcuni amici a cena in un buon ristorante sempre affollato.56
Civiltà ed usanze:I tre pasti degli italiani62
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica65
Il condizionale presente65
Quinta lezione71
Ⅰ.Impariamo a parlare.71
Dialogo:Si pranza a casa di un amico.71
Civiltà ed usanze:Come si deve comportare un ospite?81
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica83
Il condizionale passato83
Sesta lezione89
Ⅰ.Impariamo a parlare.89
Dialogo 1:Davanti ad uno sportello della biglietteria della stazione di Roma,Liu Hua acquista un biglietto per andare a Perugia.89
Dialogo 2:Alla stazione di Roma Liu Hua vuole prenotare due posti per Venezia.90
Dialogo 3:Il deposito dei bagagli91
Dialogo 4:Nello scompartimento94
Civiltà ed usanze:I servizi della ferrovia in Italia96
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica98
La forma passiva98
Settima lezione105
Ⅰ.Impariamo a parlare.105
Dialogo:All'aeroporto di Roma105
Civiltà ed usanze:Gli aeroporti italiani112
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica113
Il congiuntivo presente e passato113
Ottava lezione127
Ⅰ.Impariamo a parlare.127
Dialogo:Zhang Hong è appena tornata dall'Italia e parla con il suo amico Li Ming delle sue impressioni sull'Italia e sugli italiani.127
Civiltà ed usanze:Sport e tempo libero135
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica137
Il congiuntivo imperfetto e trapassato137
Nona lezione143
Ⅰ.Impariamo a parlare.143
Dialogo:Tempo libero e divertimenti143
Civiltà ed usanze:La domenica si va in gita.149
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica153
Il periodo ipotetico153
Deeima lezione159
Ⅰ.Impariamo a parlare.159
Dialogo 1:Dove è la Stazione Centrale?159
Dialogo 2:Dove è la Torre pendente di Pisa?161
Testo:I pedoni e il traffico162
Civiltà ed usanze:I mezzi di trasporto urbani167
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica168
Il gerundio168
Undicesima lezione175
Ⅰ.Impariamo a parlare.175
Dialogo 1:In un piccolo albergo175
Dialogo 2:In un grande hotel a quattro stelle178
Civiltà ed usanze: Sistema alberghiero italiano182
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica185
Il modo infinito 1185
Dodicesima lezione199
Ⅰ.Impariamo a parlare.199
Dialogo 1:In cerca di un'abitazione199
Dialogo 2:Ad un'agenzia immobiliare di Roma204
Civiltà ed usanze:I diversi modi per trovare casa208
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica211
Il modo infinito 2211
Tredicesima lezione219
Ⅰ.Impariamo a parlare.219
Dialogo:Comprare una casa a Milano.219
Testo:La piantina di un appartamento di città224
Civiltà ed usanze:Abitare a Milano.226
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica228
I participi228
Quattordicesima lezione239
Ⅰ.Impariamo a parlare.239
Dialogo:Alla banca239
1.Cambiare valuta.239
2.Cambiare un assegno(o un travellers'cheque).240
3.Si apre un conto corrente o un libretto di risparmio?241
Civiltà ed usanze:Presentazione dei servizi bancari in Italia244
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica247
I nomi ed aggettivi alterati247
Quindicesima lezione253
Ⅰ.Impariamo a parlare.253
Dialogo:Una partita di calcio253
Testo:Il calcio,che passione!257
Civiltà ed usanze:Il calcio262
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica264
1.I nomi composti264
2.Alcune osservazioni sul genere dei nomi265
3.Alcune osservazioni sul numero plurale dei nomi268
Sedicesima lezione275
Ⅰ.Impariamo a parlare.275
Dialogo:Il professore e lo studente parlano delle origini della cultura italiana.275
Civiltà ed usanze:286
1.La Fondazione di Roma286
2.La leggenda di Romolo e Remo286
Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica288
1.Il passato remoto288
2.Il trapassato remoto291